Pietrame di cava di marmo italiano

Marmi Molvina estrae e lavora, grazie all’impiego di macchinari sempre all’avanguardia, pietrame di cava di marmo italiano di qualsiasi peso e dimensione, adatto a opere di difesa idraulica come ad esempio la costruzione di argini. I nostri massi da scogliera ogni anno vengono sottoposti a prove strumentali che ne documentano le caratteristiche in termini di resistenza all’usura, al gelo-disgelo, alla compressione ecc…
Molvina Marmi riesce a lavorare il pietrame di cava estratto dalla cava di marmo italiano trasformandolo in blocchi e lastre su misura per ogni ordinazione.
Il nostro pietrame di cava è composto da carbonato di calcio, molto resistente all’erosione dell’acqua, ma dotato di una fragilità intrinseca che oltre all’impiego come massi da scogliera in opere di difesa fluviale, presenta numerose caratteristiche che lo rendono idoneo anche per attività operanti nell’ambito dell’agricoltura, per la produzione di correttori di acidità e fertilizzanti, nel settore alimentare zootecnico e mangimi, nell’ industria chimica, nell’ industria della gomma e pneumatici, nell’ambito delle cartiere, nella raffinazione dei metalli e nelle fonderie.